Questa è una simpatica e facile arrampicata nel gruppo delle Odle in Val Gardena. Ho scelto come guida David Demetz (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con cui mi sono trovato subito bene e a mio agio.

 La via è classificata da Mauro Bernardi (Arrampicare in Val Gardena, Athesia Spectrum, 2002, p. 22) come di III grado con passaggi di IV-. E' lo spigolo sud-est di questa cima (2780 metri) da cui si gode un bellissimo panorama su tutta la valle sottostante (Alpe di Cisles) avendo davanti il Col de la Pieres, Il Mont de Stevia, a destra gli alpeggi del Seceda, il Pic. Sullo Sfondo si vede il Sassolungo e l'Alpe di Siusi. Si è immersi nelle Odle, guglie che svettano dai prati, ripide ed emozionanti.

Dall'arrivo dell'ovovia del Col Raiser siamo saliti per circa un'ora all'attacco della via. La giornata era splendida (agosto 2010). Abbiamo lasciato gli scarponi alla base della via e siamo saliti velocemente e con facilità sui primi ripidi pendii erbosi. Poi siamo passati allo spigolo, esposto ma facile con buoni appigli ed ottima roccia, un godimento anche per me che ero alle prime armi. La parte più complicata è stata forse la discesa tra doppie e piccoli tratti su ripidi sentierini ghiaiosi e instabili, che richiedevano molta attenzione a me che ero reduce da una incrinatura del malleolo di fine marzo di quell'anno.

In vetta non c'era molto posto ma ci siamo goduti il panorama e il silenzio, rotto soltanto da un  leggere vento, dalle voci lontane di altri scalatori e da alcuni uccelli. Una sensazione di benessere e libertà, su strapiombi emozionanti e visuali che arrivano lontano, su posti che - posso dire - amiamo tutti e due e che ci fanno gioire il cuore. Grazie David.

{AG}gallerie/Odla da Cisles per sito{/AG}