Monte Circeo

Circeo traccia

 

Meta: Monte Circeo

Tipo percorso: anello

Percorso: Torre Paola - Monte Circeo - Torre Paola

Lunghezza: 4,5 chilometri circa

Dislivello: 510 m

Tempo percorrenza: 3ore e 30 minuti pause comprese

Data: 29 settembre 2012

Traccia GPX: Lazio_Circeo.gpx

Cartina:

Descrizione percorso

La passeggiata è considerata classica e di media difficoltà.

La partenza è situata presso Torre Paola, alla base del Monte Circeo verso il mare a nord del monte stesso. C'è un piccolo parcheggio da cui parte il sentiero denominato numero 1 sulle mappe sintetiche esposte all'inizio.

Si percorre la sterrata per poche centinaia di metri e poi ci si inoltra a destra con una ripida salita in mezzo al bosco. Il sentiero non è agevole pur non essendo pericoloso (non ci sono corde fisse). Occorre fare attenzione ad alcuni passaggi che richiedono anche l'aiuto delle mani per l'equilibrio per passare sulle rocce di cresta. Il panorama è notevole. La vista  a nord va sul lago di Sabaudia, mentre a sud si apre sul mare Tirreno e la sottostante scogliera del monte Circeo. Dopo circa due ore si arriva alla cima con ampia veduta anche sui monti Lepini e quelli alle spalle di Terracina. Per chi arrampica può riconoscere gli speroni delle falesie di Leano e quelli di Sperlonga.

La discesa si può effettuare con il sentiero numero 2 che, dopo una prima parte molto ripida e scivolosa (soprattutto in caso di terreno bagnato e fangoso), porta a una radura con ulteriore vista sui laghi di Sabaudia. Da qui si scende in mezzo al bosco e si raggiunge la sterrata iniziale. La si prende verso sinistra e in circa mezz'ora si raggiunge il parcheggio.

 

{gallery}gallerie/Monte Circeo,column_quantity=2{/gallery}