Il Cefalone si raggiunge faciilmente da diversi punti di partenza. Quello che descrivo è quello che ho fatto e di cui sono testimone sicuro.

Dall'albergo-bar "La Vecchia Miniera" di Campo Felice (che ri raggiunge uscendo dalal A24 Roma-L'Aquila a Tornimparte) si percorre la strada verso Casamaina (uscendo dal parcheggio verso sinistra) e si arriva a un primo dosso. Qui si lascia la strada e si prende il costone per i prati salendo alla sella sovrastante. Da qui si prende un evidente sentiero che sale sulal destra, si supera un erto pendio e si raggiunge una valletta. Ci si porta verso destra sulal cresta e si segue la cresta fino alla cima.

Da qui si ha una vista, se si è fortunati e l'aria è limpida, verso sud sul Velino; verso Est sul Sirente e la Maiella; verso nord: in primo piano il Cagno a destra e l'Ocre davanti, in secondo piano tutta la catena del Gran Sasso; verso ovest il Terminillo.

Scendendo la cresta verso nord-ovest si scende ad un fontanile per animali e si prosegue verso destra sulla carrareccia che percorre l'altopiano verso il Cagno (si può prendere più diretta oppure seguire i mammelloni e andando un po' a zonzo, a chi piace, si arriva alla cime del Cagno dalla destra. In cima al Cagno ci sono due croci, una più piccola dell'altra. Da qui ci si affaccia sull'altopiano delle Rocche e sull'Aquila.

Dal Cagno, segunedo la bella e panoramica cresta, si arriva all'Ocre, segnalato da una targa. Si prosegue fino alla fine della cresta e da qui si scende verso il fontanile incontrato scendendo dal Cefalone. a destra c'è una sterrata che non va seguita, ma lasciandosela sulla destra si attraversano prati e ci si porta sotto un bastione del Cefalone dove si trova un albero isolato. Si vede sotto una sterrata che sale al margine del bosco. Prendendola in discesa si arriva a un bivio e si prende a sinistra per aggirare le pendici del Cefalone e ritornare in breve tempo (circa mezz'ora) sulla strada per Casamaina. Arrivati sulla strada in circa 1,5 chilometri si ritorna al punto di partenza.

Il cammino prevede circa 880 metri di dislivello (contando tutte le salite) e circa 15-16 chilometri di cammino. Con passo tranquillo e pausa pranzo ci si mettono circa 6 ore e mezza.

 

Clipboard01

 

{gallery}gallerie/Cefalone,column_quantity=2{/gallery}