Presento una sintetica storia d'Italia (leggi qui) dal 1945 al 2010, divisa per decenni, nel contesto europe e mondiale.
Ciascun decennio è suddiviso in cinque paragrafi: il contesto mondiale, la politica istituzionale, l'economia, la società e la chiesa.
Ad essa si aggiungono i grafici (leggi qui) del PIL, del debito in rapporto al PIL, del deficit in rapporto al PIL, del debito e del PIL in valori assoluti in euro e l'andamento degli occupati nei tre principali settori produttivi. Questi cinque grafici sono messi in relazione con le coalizioni di governo, così che si può vedere il buono o cattivo governo nei vari anni.
E' un utile strumento per chi non ha una memoria precisa di quanto accaduto in Italia dalla fine della guerra ad oggi.
Chiaramente molte notizie storiche sono state omesse e anche la scelta di quelle citate è opinabile, ma l'intento è quello di dare uno sguardo sintetico. Per chi volesse approfondire ci sono libri e statistiche più dettagliati che ognuno può consultare.